Pressa Piegatrice Trubend 5320 (B23)

WEB0217

AMPLIAMENTO AZIENDA

Senza titolo 1

DEMA COMPIE 25 ANNI

Dal 1995, sempre al vostro servizio.

Serpentine in acciaio 10 bar

De.Ma crea la serpentina circolo acqua calda..10 bar!

De.Ma crea la serpentina per la circuitazione dell’acqua calda..10 bar!

Serpentine in acciaio 10 bar Collaudo componenti in acciaio inox Serpentine in acciaio inox Realizzazione serpentine in acciaio inox

Progettazione tavoli legno e acciaio

InoxEsterno

De.Ma. Demauri ha introdotto la nuova lavorazione InoxEsterno per la progettazione e la realizzazione di tavoli da esterno in acciaio inox.

realizzazione scala acciaio inox

De.Ma. Progettazione scale Design Como

De.Ma progetta e realizza una scala interna di alto design.
L’inox si fonde con ferro e legno, Risultato Ottimo!

La scala che vedete è stata realizzata all’interno di una villa.
La nostra azienda si è occupata anche della fase di progettazione e di realizzazione, prendendo in carico noi le decisioni su come realizzarla “data la fiducia del cliente”: Grandezze, Forme Colori e Materiali.
La struttura è completamente in Ferro Sabbiato a sua volta verniciato mentre i parapetti in Inox Aisi 304.
Corrimani e gradini in Legno Wengè.

Procedure:

* Rilevo misure.
* Decisione dei materiali da usare.
* Disegno CAD.
* Taglio WJ
* Asssemblaggio, Saldature e vari.
* Finiture, verniciatura ecc..
* Montaggio

Coclea DIAM 800 E 600 IN FE. Per conto Terzi

DE.MA. Realizza, monta e collauda. Coclea DIAM 800 E 600 IN FE. Per conto Terzi.

DE.MA. Realizza, monta e collauda. Coclea DIAM 800 E 600 IN FE. Per conto Terzi.

  • Ordine di particolari ”motori, pulegge, cinghie, ecc..”
  • Sviluppo Lamiere
  • Taglio laser, wj
  • Calandratura, piega, saldatura, dei particolari
  • Finitura dei vari, sabbiatura + verniciatura

Consegna AL CLIENTE.

BIG silo

Big Silo! 120 Cubic Meters.

  Questa volta  a diversità della News precedente ,un nostro importante cliente ci incarica della costruzione e assemblaggio del prodotto in questione. Silo avente un diametro di 5mt e una Altezza di 12MT “compresa di telaio strutturale” per ottemperare  una capienza Massima di 120 MC. NB: progetti e disegni sono stati a cura del cliente. […]

reverse engineeirng impianti inox

REVERSE ENGINEERING E REALIZZAZIONE DI IMPIANTO PILOTA

Progettazione e Realizzazione: DE.MA. effettua il Reverse Engineering incaricando uno studio di Ingegneria, costruisce ed assembla l’impianto pilota completo in tempi record!

Grazie alla stretta collaborazione tra DE.MA. ed importanti società di Ingegneria, DE.MA. ha sviluppato in un mese dalla richiesta un iter completo di produzione di impianto pilota partendo dal progetto, ed articolando le fasi di sviluppo nel modo seguente:

  • Sopralluogo sul posto e verifica dell’installazione esistente;
  • Prelievo di parti campione e rilievi di dettaglio con attrezzature di misura calibrate;
  • Reverse Engineering per le parti rilevate e integrazione con asservimenti ed accessori di nuova progettazione per adattamenti al layout;
  • Sviluppo cad 3D delle singole parti e creazione dei file d’assieme;
  • Messa in tavola delle parti e degli assiemi costruttivi con tutte le informazioni necessarie per la produzione delle parti (quote e tolleranze, rugosità, cartellini di lavoro, ecc.);
  • Distinta materiali e approvvigionamento di componenti di commercio (motori, cuscinetti, fastening materials);
  • Lavorazione della carpenteria in acciaio inossidabile attraverso operazioni di taglio laser/water-jet, piegatura e calandratura di lamiere e profilati; assemblaggio delle parti attraverso saldature TIG secondo WPS di riferimento;
  • Assemblaggio con particolari ricavati da lavorazione meccanica;
  • Finiture superficiali con verifica delle tolleranze geometriche e di forma;
  • Collaudi con pressurizzazione idrostatica;
  • Assemblaggio delle parti di commercio e delle sottoparti finite sul telaio con relativi asservimenti;
  • Collaudo in bianco – F.A.T. in presenza di Direzione Lavori, Studio di Progettazione e Cliente;
  • Smantellamento e imballaggio al Cliente.

L’attività di Reverse Engineering prevede numerose criticità e pericoli se non sviluppata con metodo e precisione; in questo DE.MA. garantisce il risultato finale potendo contare sulla collaborazione di accreditati Studi di Progettazione specializzati in questo genere di applicazioni, nonché sulla disponibilità di attrezzature e personale qualificato a garanzia del risultato finale.